CONDIZIONI CONTRATTUALI

1) EQUIPAGGIAMENTO : Il veicolo è consegnato con normali attrezzi, una ruota di scorta, autoradio, carta o documento di circolazione. Le vetture devono essere consegnate con la stessa quantità di carburante da noi fornita. Al rientro verranno addebbitati eventuali litri mancanti oltre ad un supplemento per il mancato rifornimento pari a Euro 20,00

2) PRENOTAZIONE: Dal sito ufficiale www.XXXXXXXXX.it è possibile prenotare on-line il/i veicolo/i che si desidera locare fino a 24 ore di anticipo rispetto la data di previsto ritiro del veicolo, ad eccezione del periodo che va dal 01 Giugno al 31 Agosto durante il quale è necessario contattare telefonicamente il numero +39.0942.57.35.71 per verificarne l’effettiva disponibilità. Per la prenotazione sono fondamentali i seguenti dati: Cognome, Nome, data e lugo di nascita, codice fiscale, indirizzo, numeri telefonici veritieri di chi effettua la prenotazione, Patente di Guida, categoria, ente e luogo di rilascio, data di rilascio e di scadenza, numeri telefonici veritieri di chi effettua la prenotazione, NON C’E OBBLIGO DI Carta di Credito finanziaria di chi effettua la prenotazione. In caso di rinuncia del Cliente del veicolo prenotato, comunicata alla Locatrice/noleggiante con preavviso inferiore a 36 ore, egli dovrà pagare ugualmente una somma corrispondente al 10% del costo toale della prenotazione;

Qualora la prenotazione dovesse avvenire nelle 24 ore precedenti il ritiro dell’autoveicolo il preavviso non è previsto e verra’ attribuita la somma corrispondente alla tariffa di locazione/noleggio per i giorni prenotati esente IVA. Il Locatario/noleggiatore dichiara di essere consapevole del fatto che in caso di dichiarazioni mendaci sarà perseguibile penalmente per quanto dichiarato e di aver fornito al Locatore/noleggiante dati reali ed utili alla propria identificazione anagrafica e che i documenti forniti sono originali in corso di validità.

3) CONSEGNA E RESTITUZIONE DEL VEICOLO : La locazione/noleggio ha inizio il giorno e l’ora della consegna del veicolo al Cliente ed ha termine il giorno e l’ora della restituzione del veicolo stesso al locatore/noleggiante.

4) ESTENSIONE ORARIA : Il Cliente che ha prenotato i servizi di locazione/noleggio autoveicolo in caso di ritardo rispetto all’ora indicata nella prenotazione dovra’ contattare telefonicamente l’ufficio NAXOS RENT-A-CAR al +39.0942.57.35.71 confermando il proprio arrivo in ritardo e sara’ atteso per un massimo di 30 minuti, dopo tale attesa potrebbe non trovare l’auto o attendere diversi minuti per il ritiro. Qualora il Cliente desideri modificare i termini della restituzione (luogo, data, ora ecc) egli dovra’ ottenere il preventivo consenso scritto del locatore/noleggiante facendone formale richiesta entro 12 ore prima della data e ora della prevista restituzione del veicolo. Al termine della locazione/noleggio è prevista una tolleranza di 30 minuti oltre la quale si addebita un giorno extra al fine di poter compensare la mancata restituzione del veicolo come da contratto, per la mancata disponibilita’ a locare/noleggiare nuovamente il veicolo non riconsegnato.

5) STATO DEL VEICOLO : Il veicolo si trova in perfetto stato funzionante e di manutenzione, perfettamente funzionante in ogni sua parte, e con la dotazione di tutti i documenti previsti dalla legge per la circolazione stradale e con polizze assicurative in corso di validita’ e copia del presente contratto sottoscritto e il locatario/noleggiatore è tenuto a conservare e custodire l’autoveicolo e la documentazione di cui sopra affidatogli con ogni diligenza e correttezza. Il Cliente si obbliga a riconsegnare il veicolo nelle stesse condizioni in cui lo ha ricevuto. Inoltre il Cliente dichiara che il veicolo visionato prima della consegna non presenta graffi o lesioni alla carrozzeria e alle parti interne del veicolo oltre a quelli eventualmente segnalati con una specifica nota scritta nel corpo dello stesso contratto dal locatore/noleggiante.

6) USO DEL VEICOLO : Il locatario/noleggiatore dichiara che il veicolo consegnato è idoneo all’uso convenuto. Il veicolo non potra’ essere condotto sotto l’influsso di alcool, droghe o altra legittima o illegittima sostanza che menomi la capacita’ sopratutto di reagire del conducente; da persona sprovvista di patente o con validita’ scaduta, di transitare su strade non percorribili da autovetture; per Il trasporto illegale di merci (contrabbando, stupefacenti ecc), per fini commerciali dietro corrispettivo, per partecipare a gare sportive corse o altre manifestazioni recarsi all’estero salva preventiva autorizzazione scritta dal locatore/noleggiante.

7) CIRCOLAZIONE E MODALITA’ DI UTILIZZO DELL’AUTOVEICOLO : La circolazione dell’autoveicolo locato/noleggiato è autorizzata in Italia ai fini della sicurezza del guidatore e della corretta manutenzione del veicolo in caso di superamento dei massimi parametri di percorrenza previsti riguardo l’eccedenza chilometrica ,ci si riserva di agire anche per il danno maggiore. Il Cliente è responsabile personalmente delle infrazioni commesse alle normative del Codice della Strada ed al mancato pagamento di pedaggi autostradali e sara’ tenuto al rimborso, per l’intero ammontare, delle relative sanzioni e spese piu’ addebito di euro 20,00 per la gestione amministrative delle pratiche.

8) PROPRIETA’ DEL BENE LOCATO/ NOLEGGIATO : La proprietà dell’autoveicolo e degli eventuali accessori rimane sempre e comunque in capo al Locatore/ noleggiante ed il Locatario/ noleggiatore riconosce che non potrà mai in nessun modo vantare alcun diritto di proprietà. E’ fatto divieto per il Locatario/noleggiatore subnoleggiare, ipotecare, costituire l’autoveicolo in pegno o garanzia sotto qualsiasi forma. Qualora terzi esercitassero azioni giudiziarie, sequestri o atti esecutivi di qualsiasi tipo il Locatario è obbligato a fare immediatamente presente e dimostrare con ogni documento in suo possesso che l’autoveicolo trattasi di oggetto di contratto di noleggio ed è obbligato a comunicare entro 6 ore al Locatore il fatto. Il Locatario si obbliga a conservare all’interno dell’autoveicolo copia del presente contratto e ad esibirla alle Autorità Competenti. Se a causa dell’inosservanza di tale obbligo l’autoveicolo dovesse essere sottoposto a fermo o sequestro, il Locatario dovrà rimborsare al Locatore l’ammontare del danno subito oltre al corrispettivo relativo ad ogni giorno di noleggio, salvo il risarcimento del maggior danno.

9) RIPARAZIONI : In caso di guasto, malfunzionamento o difetto è fatto uso per il Locatario/noleggiatore non utilizzare l’autoveicolo, onde evitare possibili aggravamenti o danni a terzi, il Locatario/noleggiatore è tenuto a comunicare Locatore/noleggiante il fatto. Nel caso in cui si verifichi una necessità urgente potrà provvedervi il Locatario/noleggiatore solo ed esclusivamente dietro preventiva autorizzazione scritta del Locatore/noleggiante. Il Cliente si impegna a non apportare alcunamodifica al veicolo locato/noleggiato.

10) COPERTURE ASSICURATIVE : Gli autoveicoli sono coperti dalle seguenti garanzie assicurative: Responsibilità Civile Auto Ai sensi della legge 24 Dicembre 1969, n. 990 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché del Regolamento di esecuzione della predetta legge e successive modifiche; garantendo entro i limiti convenuti, le somme che, per capitale, interessi e spese, siano dovute a titolo di risarcimento danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione dei veicoli locati. Le franchigie e le scoperture rimangono ad esclusivo carico del Locatario. Su richiesta del cliente è possibile noleggiare con copertura assicurativa maxikasco.

11) INCIDENTE : In caso in cui l’automezzo venga coinvolto in un incidente stradale, il Cliente si impegna a proteggere gli interessi della locatrice e della sua compagnia assicuratrice, obbligandosi a: a) non rilasciare, nell’immediatezza del sinistro, eventuali dichiarazioni di responsabilità o colpa, in caso di incertezze sulla dinamica; b) informare immediatamente telefonicamente la locatrice e trasmettere alla stessa entro le 24 ore successive una relazione dettagliata compilata su “modulo di constatazione amichevole” previsto dalla Legge ed accluso ai documenti dell’autoveicolo (contenente, in particolare, i dati anagrafici con recapiti telefonici delle parti coinvolte e degli eventuali testimoni); informare immediatamente la più vicina Autorità di Polizia nel caso di necessità di accertamenti a carico di terzi o quando vi siano feriti e in ogni caso di incidente grave; c) provvedere alla custodia del veicolo; d) attivarsi, anche successivamente a richiesta della Locatrice, al fine di procurarsi tutti gli elementi necessari al fine di individuare correttamente la responsabilità; e) sempre a richiesta della Locatrice, che lo ritenga necessario, collaborare nella gestione delle cause civili conseguenti ai sinistri.

12) INCENDIO, FURTO O DISTRUZIONE :In caso di incendio, furto totale o parziale il Cliente ha l’obbligo di: a) avvertire immediatamente il locatore, dandogli tutte le informazioni circa data, luogo e le altre circostanze del sinistro; b) sporgere immediatamente denuncia alle Autorità competenti e farsi rilasciare l’attestato di resa denuncia, da inviare alla locatrice; c) riconsegnare le chiavi dell’autoveicolo e dell’antifurto, se il mezzo ne è provvisto, in caso di furto totale. La mancata consegna,di quanto sopra comporta la decadenza della copertura assicurativa e, conseguentemente, il locatario sarà’ tenuto personalmente al risarcimento del danno totale. In ogni caso il locatore non sarà responsabile dei danni subiti dal Cliente per furti di merce, oggetti od altri accessori contenuti nell’autoveicolo.

13) RESPONSABILITA’ : Il Cliente sarà responsabile di qualsiasi danno subito dal veicolo durante la locazione/noleggio. In caso di mancata restituzione della chiave e/o telecomando del veicolo, dovuta a smarrimento vi è un risarcimento pari a 250,00 Euro piu’ IVA cadauno.

14) RISOLUZIONE DEL CONTRATTO : Il presente contratto potrà essere risolto anticipatamente, ai sensi dell’art. 1456 c.c., dalla Locatrice/noleggiante, nel caso di uso non appropriato del veicolo da parte del Cliente, ai sensi del presente contratto, nonché nel caso di insolvenza, fallimento o altra procedura concorsuale a carico del Cliente. Il Cliente, a sua volta, potrà risolvere anticipatamente il contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., nel caso in cui il mezzo e l’equipaggiamento indicati nel presente contratto non siano idonei all’uso ed all’utilizzo.

15) NORMATIVA DI RIFERIMENTO : Tutto quanto non specificato nel presente contratto verrà regolato dalla Legislazione Italiana vigente in materia all’atto della stipula dello stesso. Le parti si impegnano al rispetto reciproco delle normative in essere.

16) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI : I dati personali comunicati al Locatore verranno trattati secondo quanto previsto dalla legge sulla Privacy art. 13 del D.Lgs 196/2003, non verranno ceduti a terzi e ne potrà essere richiesta la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione inviando comunicazione scritta presso il domicilio del Locatore. I dati comunicati al Locatore verranno utilizzati per la conclusione o esecuzione di contratti di noleggio ed eventuali contratti collegati, per la gestione del pagamento/i e a fini contabili/amministrativi e comunque funzionali all’instaurazione ed allo svolgimento del presente rapporto contrattuale. Tali dati potranno essere usati anche per inoltrare eventuali comunicazioni successive alla risoluzione del contratto o per fini giudiziali o stragiudiziali.

17) DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ : Il Locatore/noleggiatore o conducente dichiarano sotto la propria responsabilità di essere ben coscienti che nel caso di mancata restituzione del veicolo nei termini contrattuali, in assenza di qualunque valida ragione ostativa configurano il reato di appropriazione indebita o, nelle ipotesi piu gravi, di truffa contrattuale.

18) DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE : Locatario/noleggiante e Locatore/noleggiatore dichiarano di eleggere proprio domicilio presso gli indirizzi presenti nel contratto e si impegnano a comunicare Immediatamente alla controparte per iscritto ogni variazione comprese variazioni di ragione sociale, stato giuridico etc. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito all’interpretazione, esecuzione, risoluzione del presente contratto sarà competente il Foro di CATANIA. Per quanto non contemplato e previsto dal presente contratto varranno le norme del Codice Civile.